Icar agenzia per l’infortunistica stradale
Di cosa ci occupiamo
È possibile rivolgersi a noi per la consulenza sui sinistri stradali, poiché offriamo un servizio di assistenza completa e professionale. I nostri consulenti specializzati in infortunistica stradale si occupano dell’istruzione della pratica a partire dalla richiesta, alla trattazione, fino alla liquidazione finale. Ci occupiamo anche della gestione di sinistri mortali, con l’obiettivo di ottenere il risarcimento per i congiunti delle vittime.
Una situazione purtroppo molto frequente è quella che vede un pedone coinvolto in un sinistro stradale in quanto urtato o travolto da un automezzo. Per questo motivo, noi siamo in grado di soddisfare ogni esigenza in materia di risarcimento di danni alla persona, non perdendo mai di vista il valore dell’uomo e la sua tutela come individuo mettendolo sempre al centro.
Oltre a ricevere nell’immediato un supporto morale e psicologico da parte di specialisti qualificati, ci occupiamo l’anticipazione delle spese funerarie, la consulenza tecnica in materia di infortunistica e l’assistenza penale, gestiamo professionalmente tutta la pratica anche in ambito legale fino al risarcimento liberandoti da ogni problema senza alcun anticipo di spesa garantendoti soprattutto assistenza e informazioni dettagliate.
La legge concede alle assicurazioni da un minimo di 60 giorni, per i sinistri con soli danni materiali, a un massimo di 90 giorni, per i sinistri nei quali vi siano anche danni fisici, durante il quale le assicurazioni possono decidere se risarcire o meno il danno. Questo termine decorre dal ricevimento della messa in mora (non dal giorno del sinistro). Solo dopo che sia trascorso tale termine, il danneggiato può agire giudizialmente. Il nostro Studio, con l’aiuto di periti assicurativi di fiducia, segue tutta la pratica di risarcimento.
Vuoi ottenere il giusto risarcimento danni in seguito ad un sinistro stradale? Ecco come fare!
Prima di presentare la richiesta di risarcimento danni è fondamentale tutelarsi sotto tutti i punti di vista. Le assicurazioni, infatti, di norma risarciscono solo ciò che viene certificato dai propri periti e medici legali, tralasciando importanti voci a discapito del cittadino.
Il nostro team di professionisti fiduciari ti offrirà sostegno legale, professionale e umano. Con estrema sensibilità e attenzione, seguiamo anche chi si trova a vivere situazioni particolarmente drammatiche, come la perdita di un proprio caro sulla strada.
cosa fare in caso di incidente
Capire cosa fare in caso di indicente è davvero molto importante perché nella fase “a caldo” subito dopo un sinistro è molto facile rimanere, purtroppo, coinvolti emotivamente. L’importante è documentare al meglio quanto accaduto facendo, se possibile, una serie di fotografie ai mezzi coinvolti, al luogo in cui è avvenuto l’incidente stradale (panoramica della strada) ed eventualmente anche alla segnaletica presente nelle immediate vicinanze. Se sono presenti dei testimoni che hanno assistito all’incidente, è importante trascrivere anche i loro dati prima che si allontanino dalla zona.
Sei rimasto coinvolto in un sinistro stradale e vuoi ottenere il massimo risarcimento danni possibile?
Oltre ai danni subiti dal veicolo esistono numerose altre voci di danno che concorrono al calcolo del risarcimento danni per un incidente stradale, ad esempio:
- Colpo di frusta
- Danni fisici
- Danno biologico
- Danno morale
- Danno riflesso
- Danno da perdita di chance
Le compagnie assicurative, infatti, risarciscono soltanto ciò che viene dapprima documentato e, successivamente, verificato dai propri periti o medici legali: se non opportunamente documentate, il rischio è dunque di non vedere riconosciute importanti voci di danno.
fondo garanzia per le vittime della strada
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada è un organismo costituito a tutela di tutti i danneggiati che rimangono coinvolti in incidenti stradali inconsueti, come quelli causati, ad esempio, da pirati della strada, da veicoli non coperti da assicurazione o assicurati con una Compagnia assicurativa fallita o in fallimento. Il fondo di garanzia vittime della strada copre gli incidenti causati da veicoli:
- Non identificati (es. incidente causato dai cosiddetti pirati della strada)
- Non assicurati, ovvero tutti quei veicoli che – contro la legge – circolano senza alcuna copertura assicurativa
- Circolanti contro la volontà del proprietario o a sua insaputa (es. il caso di un ladro che ruba un’auto causando poi un’incidente)
- Coperti da una Compagnia assicurativa in fase di fallimento o liquidazione
- Veicoli esteri la cui targa non sia più valida.
Lo Studio si avvale di professionisti e corrispondenti per l'assolvimento di incarichi che richiedono il contributo di specifiche professionalità.
- Carrozzerie specializzate, in grado di fornire un servizio completo e professionale di riparazione su qualsiasi tipo di veicolo.
- Centri Fisioterapici e di Riabilitazione Polifunzionale convenzionati per garantire ai nostri assistiti la massima professionalità e serietà anticipando per i nostri clienti il costo delle prestazioni.
- Agenzie funebri consentono ai nostri clienti di avvalersi di servizi cimiteriali senza anticipare alcuna spesa.
Inoltre, se il caso dovesse essere particolarmente complesso, potrai contare sui nostri professionisti per una ricostruzione cinematica e criminodinamica.
Offriamo la nostra consulenza professionale anche nella valutazione delle polizze assicurative: siamo in grado di adottare soluzioni personalizzate, individuando la tipologia di assicurazione ideale in ogni circostanza.
L’obiettivo è quello di offrire assistenza e consulenza specializzata ci occupiamo di tutta la parte burocratica del risarcimento e di tutto l’Iter Medico grazie ad un pool di professionisti convenzionati: analizziamo ogni singolo caso, proponiamo la strategia, gestiamo l’iter procedurale, otteniamo la liquidazione del risarcimento.
La valutazione dell’incidente è gratuita, ma soprattutto non avrà nessun costo nel caso non si ottengano risarcimenti.